Quali sono i punti in comune tra questi due mondi che solo apparentemente sembrano così agli antipodi?
Le mie terapie:
Nella cultura antica hawaiiana questa pratica era utilizzata per segnare il passaggio ad una fase nuova della vita, caratterizzata dalla consapevolezza del proprio io interiore e da una maturità fisica e spirituale. “Aloha” è la parola chiave di questa tecnica, in quanto si crea un forte legame di rispetto e condivisione tra chi dà e chi riceve il massaggio.
Attraverso l’accompagnamento con Ho’oponopono hai l’opportunità di fare pace, di perdonare il passato, gli sbagli trovando finalmente pace e conciliazione con se stesso.
“Non puoi insegnare qualcosa ad un uomo. Puoi solo aiutarlo a scoprirlo dentro di sé“ (Galileo Galilei).
La riflessologia è una terapia naturale che sfrutta le correlazioni che legano i punti del piede, estremamente ricchi di terminazioni nervose, agli organi interni e alle diverse parti del corpo.
Nel piede, il corpo umano è rappresentato come un uomo seduto, dove le dita corrispondono alla testa e i calcagni al bacino. I due piedi rappresentano ciascuno una metà del corpo con i relativi organi.
Il linfodrenaggio è un particolare tipo di massaggio praticato nelle zone del corpo con un’eccessiva riduzione della circolazione linfatica.
Un ristagno della linfa stessa può provocare gravi turbative nei confronti delle funzioni di altri sistemi (circolatorio, nervoso, endocrino ecc.):
Negli ultimi sessant’anni i progressi tecnologici in agricoltura, nei trasporti e nelle tecniche di trasformazione del cibo ne hanno reso possibile una vasta scelta. Dal momento del raccolto fino alla nostra tavola i cibi vengono immagazzinati, spediti, lavorati, raffinati, preparati e impacchettati. Cibi praticamente pronti da consumare.
La tecnica della coppettazione usata spesso per il trattamento delle forme febbrili, andò progressivamente svanendo con l’avvento di antibiotici e antipiretici. Oggi il suo uso è tornato diffuso in tutto il mondo.
L’omeopatia unicista è la medicina indicata da Hahnemann che si riassume in “similia similibus curentur”, il simile si cura col simile. … L’omeopatia unicista prevede la somministrazione di un unico farmaco omeopatico adatto alla tipologia costituzionale del paziente.
La medicina spagyrica è la scienza che considera il legame di potere curativo delle piante con i movimenti dei pianeti e lo studio dello Zodiaco, anche per determinare la giusta predisposizione il giusto aiuto dell’organo al rimedio.
Si basa sulla convinzione che la malattia dipenderebbe da squilibri energetici che si manifestano solo in un secondo momento anche su piano fisico.
Che cos’e’ la fitoterapia?
La fitoterapia è, in senso generale, quella pratica che prevede l’utilizzo di piante o estratti di piante per la cura delle malattie o per il mantenimento del benessere psicofisico.
Abbinare il sapere hawaiano con il brain gym, credo di poter dire di aver ottenuto una connessione-dimensione che mi aiuta durante le terapie e mi affascina immensamente: è un metodo creato dal Dr. Paul Dennison, psicopedagogista e kinesiologo americano.
L’iridologia è una metodologia diagnostica che esamina l’iride dell’occhio per accertare la presenza di malattie e si basa sul presupposto che l’iride rappresenta una mappa completa del corpo umano.